![]() |
|
|||||||
home | chi siamo | la storia | l'impegno | obiettivi | attività | pubblicazioni | contatti | |
![]() |
er i gruppi familiari famiAgg. 16 maggio 2022 In quasi tutte le parrocchie sono presenti gruppi di famiglie. |
|||||||
![]() |
||||||||
|
||||||||
![]() |
||||||||
![]() |
Vi invitiamo
ad un incontro di preghiera sabato
28 maggio alle ore
21.
Il tema dell'incontro sarà la
pace,
un argomento purtroppo di estrema attualità. Dopo un primo momento di annuncio, se necessario ci divideremo in piccoli gruppi per facilitare la condivisione. Gli incontri si terranno sulla piattaforma Zoom. Per partecipare è necessario inviare una mail a formazionefamiglia@libero.it . Riceverete, come risposta, il link per partecipare all'incontro. |
|||||||
![]() |
Campi estivi 2022: il calendario
definitivo Siamo a metà maggio ed è ora di pensare alle vacanze di agosto. Noi vi proponiamo vacanze alternative, sia per la coppia sia per tutta la famiglia. Cliccando sul titolo in neretto potrete prendere visione dell'elenco definitivo dei campi previsti per questa estate. Pensateci! Il campo estivo è un'esperienza che tutta la famiglia ricorderà. E affrettatevi: i posti sono limitati! |
|||||||
![]() |
SINODO 2021-2023: le risposte al questionario on-line La prima fase del cammino sinodale volge al termine ed è ora di fare sintesi. Come Collegamento tra Gruppi Famiglia, abbiamo adottato un questionario on-line sul modello di quello predisposto dall’Ufficio Famiglia della diocesi di Torino. Abbiamo ricevuto in tutto 59 risposte e le vogliamo condividere con voi. Ne potete trovare le sintesi cliccando qui! |
|||||||
![]() |
La famiglia possibile del giovane d'oggi Molte coppie che hanno figli grandi si chiedono cosa hanno fatto per avere dei figli che si comportano molto diversamente da loro nelle scelte affettive. Come dialogare con loro? Che catechesi sulla famiglia proporre ai giovani della parrocchia? Sabato 30 aprile alle ore 21 sul canale Zoom dei Gruppi Famiglia avremo come ospite il professor Guido Lazzarini, docente emerito di Sociologia presso l'Università di Torino e co-fondatore del Collegamento GF con sua moglie Anna, che ci parlerà del modello possibile di famiglia per i giovani d'oggi. |
|||||||
![]() |
GF110: E' ancora di moda la santità? Il nuovo numero della rivista è appena uscito dalla tipografia. Ci auguriamo che lo possiate ricevere nella prima decade di marzo. In questo numero parliamo dell'esortazione di papa Francesco Gaudete et exultate. Se non lo ricevete, sappiate che lo potete richiedere gratuitamente alla redazione formazionefamiglia@libero.it senza alcun impegno. Sappiate però che la rivista esiste solo grazie al sostegno di coloro che nel tempo l'hanno saputa apprezzare. Sostenerci è facile: per posta con un bollettino al numero di conto corrente postale n. 36690287, tramite bonifico bancario all'IBAN IT39 O076 0101 0000 0003 6690 287, con carta di credito attraverso il circuito PayPal. |
|||||||
![]() |
SINODO 2021-2023: una proposta |
|||||||
![]() |
GF109: papa Francesco, Fratelli tutti
Il numero è ora disponibile nella versione on-line. Oltre all'enciclica si parla dell'anno Famiglia Amoris laetitia e del cammino sinodale. La rivista può essere richiesta gratuitamente alla redazione formazionefamiglia@libero.it. Vi ricordiamo però che la rivista esiste solo grazie al sostegno di coloro che la apprezzano. Sostenerci è facile: per posta con un bollettino al numero di conto corrente postale n. 36690287, tramite bonifico bancario all'IBAN IT39 O076 0101 0000 0003 6690 287, con carta di credito attraverso il circuito PayPal. |
|||||||
![]() |
In base alle vostre preferenze ecco i temi che saranno
trattati sui due prossimi numeri della nostra rivista nel 2022. n. 111, luglio: Invecchiare e morire da cristiani in cui tratteremo di: il cristiano e la morte, imparare ad invecchiare bene, fare amicizia con la morte, figli e genitori anziani (invalidità, Alzheimer, dipendenza, ecc.), eutanasia e cure palliative, pregare con gli infermi, la vita dopo la morte. n. 112, novembre: Maschile, femminile e * in cui tratteremo di: oltre il binarismo sessuale, il genere e l’ideologia gender, la fluidità sessuale e gli adolescenti, l’accoglienza della diversità, nuove relazioni uomo-donna, la donna nella Chiesa. P.S. Qui trovate la sintesi delle vostre scelte. |
|||||||
![]() |
Grazie 1000 per le vostre 84 firme con cui, nella dichiarazione dei
redditi dell'anno scorso, relativa al 2020, avete destinato il 5x1000 alla
nostra associazione (C.F. 97571710017). In questo modo avete sostenuto la rivista Gruppi Famiglia, le settimane estive per famiglie e le altre iniziative formative, tra cui c'è anche questo sito e il blog! Un invito: continuate a sostenerci! |
|||||||
![]() |
Un cammino sinodale per
i Gruppi Famiglia In quest’anno pastorale desideriamo proporvi una sorta di cammino sinodale, da affiancare a quello che farà la Chiesa in Italia. 22 ottobre ore 21: Dalla sola sacramentalizzazione alla evangelizzazione integrale 10 dicembre ore 21: Dalla supplenza clericale alla corresponsabilità testimoniale 12 febbraio ore 21: Dall’attivismo pastorale alla formazione teologica 2 aprile ore 21: Dall’autoreferenzialità ecclesiale al dialogo socio-culturale 21 maggio ore 21: Conclusioni. Per un nuovo inizio Tutti gli incontri si terranno via Zoom. Per il link scrivere a formazionefamiglia@libero.it Per la traccia degli incontri clicca qui! |
|||||||
![]() |
Gruppi Famiglia Vallà (TV) Calendario
incontri 2021-2022 10-10-2021 Come promuovere una vera fratellanza in un mondo egocentrico. 07-11-2021 Credere oggi in un tempo di incertezza: fede, pratica e vita. 05-12-2021 Da San Paolo alla chiesa episcopale e papale dei primi secoli. 16-01-2022 La comunicazione tra le generazioni nei tempi del social network. 13-03-2022 La fragilità della famiglia a livello sociale, economico, relazionale, comunitario, dopo la pandemia. Info: Fiorenza e Antonio Bottero, 340 5195718, antoniobottero63@gmail.com |
|||||||
![]() |
Abbiamo creato il gruppo whatsapp denominato Gruppi Famiglia per poter comunicare più rapidamente tra di noi. Le mail a volte impiegano giorni prima di essere lette. Su Whatsapp le risposte sono quasi immediate. Facciamone però un buon uso, usandolo solo quando serve. Per iscrivervi mandate una mail a formazionefamiglia@libero.it |
|||||||
![]() |
Nei vostri gruppi scarseggiano le idee? Siete stanchi di pizzate e volete cibo più solido? Allora perché non provate a pregare la Parola con il metodo della lectio divina? Per il metodo cliccate qui, per un esempio cliccate qua! Noi siamo disponibili a fare con voi, via Zoom, un'esperienza pratica di lectio. Contattateci inviando una mail a: formazionefamiglia@libero.it |
|||||||
|
||||||||
Le copertine degli ultimi numeri | ||||||||
|
||||||||
|
||||||||
![]() |
Gesù ci ha insegnato che all'insensatezza diabolica della violenza si
risponde con le armi di Dio, con la preghiera e il digiuno. Invito tutti a
fare il prossimo
2 marzo,
Mercoledì delle Ceneri,
una giornata di digiuno per la pace. Incoraggio in modo speciale i credenti,
perché in quel giorno si dedichino intensamente alla
preghiera
e al
digiuno.
La Regina della Pace preservi il mondo dalla follia della guerra. Papa Francesco, 23 febbraio 2022 |
|||||||
![]() |
Assegno unico e universale per i figli a
carico Come sapete dal 1° marzo 2022 saranno aboliti gli assegni familiari ed altri bonus e sostituiti dall'asssegno unico. Per aiutare le famiglie in questo passaggio il dipartimento per le politiche della famiglia ha creato un apposito sito: www.auu.gov.it Purtroppo, l'attuale assegno non corrisponde alle aspettative del Forum delle Associazioni Familiari. Trovate la sua proposta qui! |
|||||||
![]() |
Accogli il futuro. Una lettura
prospettica delle 5P della sostenibilità Il manuale, realizzato dal Forum delle associazioni familiari, intende offrire una guida di facile lettura e immediatamente comprensibile per adottare nel quotidiano comportamenti di cittadinanza globale. L’obiettivo è sviluppare nei lettori le competenze dei nuovi cittadini globali e fornire esempi pratici di come sia possibile “fare la differenza” per un mondo più sostenibile anche nel quotidiano. Scaricatelo cliccando qui! |
|||||||
![]() |
Famiglie inter-confessionali "Abbiamo visto apparire la sua stella in Oriente". Guidati da queste parole del Vangelo di Matteo, nel gennaio 2022 donne, uomini e bambini cristiani si riuniscono in preghiera per una settimana intera, denominata appunto “Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani”. Non sono poche le famiglie in cui, in modo assai profondo, l’unità dei cristiani è già una realtà visibile e tangibile. Sono quelle famiglie in cui i genitori fanno parte di due diverse confessioni cristiane... Per continuare la lettura clicca qui! |
|||||||
![]() |
Torino, camminando verso il Sinodo |
|||||||
![]() |
Un nuovo modo per sostenerci! |
|||||||
![]() |
Le riviste e i sussidi sono ora sfogliabili! |
|||||||
Ricerca
argomenti nel sito |
||||||||
Avete richieste o cercate informazioni? Scriveteci a formazionefamiglia@libero.it |
||||||||
IL
SITO CONTIENE LE INFORMAZIONI MESSE IN RETE DOPO GIUGNO 2010. |