![]() |
|
|||||||||
home | chi siamo | la storia | l'impegno | obiettivi | attività | pubblicazioni | contatti | |||
![]() |
er i gruppi familiari famiAgg. 29 maggio 2023 In quasi tutte le parrocchie sono presenti gruppi di famiglie. |
|||||||||
![]() |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
Il prossimo numero della rivista Gruppi
Famiglia avrà come tema "Ripensare i sacramenti". Joseph Ratzinger nel suo impegno da teologo nel 1971 aveva scritto un innovativo ma non facile libretto sul tema. Infatti scriveva: "Forse queste riflessioni possono risultare un po’ faticose. Ma sono importanti se vogliamo liberarci dal cumulo di pregiudizi che tengono lontano l’uomo di oggi da quelle convinzioni di cui i sacramenti sono l’espressione concreta". Per questo motivo intendiamo presentarvelo in videoconferenza nella speranza di renderlo più accessibile. L'appuntamento è per venerdì 12 maggio alle ore 20,50 sulla piattaforma Zoom. Scrivete a formazionefamiglia@libero.it per avere il link. |
|||||||||
![]() |
Attenzione! Il
gestore della casa che ospita il campo estivo organizzato dal Collegamento
tra Gruppi Famiglia ha cambiato la settimana di disponibilità della struttura. 5-12 agosto Valle di Cadore (BL) NUOVA DATA! Tema: vivere da persone responsabili questo cambiamento d’epoca Relatori vari Org.: Colleg. Gruppi Famiglia. Info: Fiorenza e Antonio Bottero, 340 5195718, 375 6066265, antoniobottero@alice.it |
|||||||||
![]() |
GF113: Maschile, femminile e asterisco Questo numero della rivista di collegamento è ora disponibile on-line. Se non la ricevete e vi interessa, potete richiedere la copia cartacea gratuitamente alla redazione formazionefamiglia@libero.it senza alcun impegno. Sappiate però che la rivista esiste solo grazie al sostegno di coloro che nel tempo l'hanno saputa apprezzare. Sostenerci è facile: per posta con un bollettino al numero di conto corrente postale n. 36690287, tramite bonifico bancario all'IBAN IT39 O076 0101 0000 0003 6690 287, con carta di credito attraverso il circuito PayPal. |
|||||||||
![]() |
Gruppi Famiglia Vallà (TV) Gli incontri 2022-2023 Non siete riusciti a partecipare a tutti gli incontri organizzati dai Gruppi famiglia di Vallà? Sono stati trattati nel corso dei mesi temi quali: La vita di coppia e di famiglia, Il Quoelet e il tempo, Quanto sono io e quanto divento, Vivere la fede tra le mura di casa e i mille impegni quotidiani. Sono temi che vi avrebbero interessato? Niente paura! Li trovate tutti raggruppati QUI! |
|||||||||
![]() |
La famiglia possibile del giovane oggi Giovedì 26 gennaio si è tenuto on-line sulla piattaforma Zoom il terzo incontro sul tema: La famiglia possibile del giovane d'oggi. Dopo i due incontri su questo tema (2021 e 2022) tenuti dal professor Guido Lazzarini, questo terzo incontro ha avuto un carattere più esperienziale. Infatti, sono stati nostri ospiti Sandra e Andrea Bacchetta, con una lunga esperienza di corsi prematrimoniali in diverse parrocchie di Torino e di conduzione dei WE per fidanzati dell'associazione Incontro Matrimoniale. Cliccando qui potete ascoltare l'audio dell'intera conferenza. |
|||||||||
![]() |
Campi estivi 2023: il calendario
provvisorio Anche se siamo solo a febbraio può essere il caso di iniziare a pensare alle vacanze di agosto. Noi vi proponiamo vacanze alternative, sia per la coppia sia per tutta la famiglia. Cliccando sul titolo in neretto potrete prendere visione dell'elenco provvisorio dei campi previsti per questa estate. Pensateci! Il campo estivo è un'esperienza che tutta la famiglia ricorderà. E affrettatevi: i posti sono limitati! |
|||||||||
![]() |
Ecco i temi dei prossimi
numeri della rivista! Questi sono i temi scelti da voi lettori (in ordine di gradimento): Ripensare i sacramenti Il loro significato. Chi li ha istituiti? Servono ancora tutti? Famiglie e malattia mentale Dopo Basaglia: come si curano i malati di mente? Anoressia, bulimia, videogiochi, ludopatia, tossicodipendenza. Depressione, male di vivere, desiderio di morte, demenza senile. La preghiera Perché si prega. Come si prega. Quando si prega. Rileggere il simbolo apostolico Il Credo e la sua comprensione. Come credere oggi. |
|||||||||
![]() |
Diamo i numeri! Carissimi, come consuetudine, anche quest'anno abbiamo messo in rete il bilancio della nostra associazione e la relazione morale del presidente. Desideriamo che sappiate come usiamo i vostri contributi liberali e quanto riceviamo dal 5x1000 raccolto attraverso le vostre firme. Ci auguriamo che questo nostro impegno trovi corrispondenza anche da parte vostra. Il Presidente, Noris Bottin |
|||||||||
![]() |
GF112: Costruire la pace Questo numero della rivista di collegamento è ora disponibile on-line. Se non la ricevete e vi interessa, potete richiedere la copia cartacea gratuitamente alla redazione formazionefamiglia@libero.it senza alcun impegno. Sappiate però che la rivista esiste solo grazie al sostegno di coloro che nel tempo l'hanno saputa apprezzare. Sostenerci è facile: per posta con un bollettino al numero di conto corrente postale n. 36690287, tramite bonifico bancario all'IBAN IT39 O076 0101 0000 0003 6690 287, con carta di credito attraverso il circuito PayPal. |
|||||||||
![]() |
Abbiamo creato il gruppo whatsapp denominato Gruppi Famiglia per poter comunicare più rapidamente tra di noi. Le mail a volte impiegano giorni prima di essere lette. Su Whatsapp le risposte sono quasi immediate. Facciamone però un buon uso, usandolo solo quando serve. Per iscrivervi mandate una mail a formazionefamiglia@libero.it |
|||||||||
![]() |
Nei vostri gruppi scarseggiano le idee? Siete stanchi di pizzate e volete cibo più solido? Allora perché non provate a pregare la Parola con il metodo della lectio divina? Per il metodo cliccate qui, per un esempio cliccate qua! Noi siamo disponibili a fare con voi, via Zoom, un'esperienza pratica di lectio. Contattateci inviando una mail a: formazionefamiglia@libero.it |
|||||||||
|
||||||||||
Le copertine degli ultimi numeri | ||||||||||
|
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
TOGETHER. Il raduno del popolo di Dio Roma 30 settembre 2023 “Il cammino verso l'unità dei cristiani e il cammino di conversione sinodale della Chiesa sono legati". Per questo motivo papa Francesco ha annunciato una Veglia ecumenica di preghiera, il prossimo 30 settembre in Piazza San Pietro, alla quale ha invitato "fratelli e sorelle di tutte le confessioni cristiane" e con la quale "affideremo a Dio i lavori della XVI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi" che si terrà dal 4 al 29 ottobre. |
|||||||||
![]() |
Torino, Settimana della famiglia 2023 Il Forum delle Associazioni familiari del Piemonte organizza dal 24 al 1° aprile una serie di eventi promossi dalle associazioni aderenti per promuovere e sostenere le famiglie. Sono coinvolte in tutto 20 associazioni, L'Ufficio Famiglia e la diocesi di Torino. Per il calendario degli eventi clicca qui! |
|||||||||
![]() |
Itinerari catecumenali per la vita matrimoniale Si tratta di uno strumento pastorale preparato dal Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita dando seguito a un’indicazione che ho espresso ripetutamente, cioè «la necessità di un “nuovo catecumenato” in preparazione al matrimonio»; infatti, «è urgente attuare concretamente quanto già proposto in Familiaris consortio (n. 66), che cioè, come per il Battesimo degli adulti il catecumenato è parte del processo sacramentale, così anche la preparazione al matrimonio diventi parte integrante di tutta la procedura sacramentale del matrimonio». Papa Francesco |
|||||||||
![]() |
IL PROGETTO IMMISCHIATI |
|||||||||
![]() |
Un nuovo modo per sostenerci! |
|||||||||
![]() |
Le riviste e i sussidi sono ora sfogliabili! |
|||||||||
Ricerca
argomenti nel sito |
||||||||||
Avete richieste o cercate informazioni? Scriveteci a formazionefamiglia@libero.it |
||||||||||
IL
SITO CONTIENE LE INFORMAZIONI MESSE IN RETE DOPO GIUGNO 2010. |