| 
		Foglio di collegamento
 GF107 - marzo 2021
 La Chiesa come "resto"
 Come sarà la Chiesa di domani?
 
          
           I principali articoli:pag. 2 
			Lettere alla rivista
			Come essere fedeli al "dono" che si è ricevuto? (Giovanni Villata e
			Paola 
			Lazzzarini)Editoriale
pag. 3 
			Chiesa come 
			"resto" 
			   
			(Franco Rosada)
			Come leggere questo numero 
			I temi dei prossimi numeriLa Chiesa anticapag. 4-5 
			La 
			Chiesa "minoranza" 
			(Redazione)
			
			
			Imparare ad essere "sale della terra" e "luce del mondo" 
			La 
			Chiesa come "resto"
			pag. 6-7 
			
			Vagliate tutto, tenete ciò che è buono
			(Leonardo Lugaresi)Impariamo a soppesare ogni realtà mondana, 
			nessuna esclusa, e acquisiamo tutto ciò che, una volta purificato e 
			restituito alla verità creaturale, è vero, buono, bello.pag. 8-10 
			
			
			
			
			
			
			
			
			
			
			
			La Chiesa di Pentecoste (Silvano 
			Fausti)Erano perseveranti nell'insegnamento degli 
			Apostoli, nello spezzare il pane, nelle preghiere. Ora un timore 
			c'era in ogni anima. Infatti accadevano molti prodigi e segni.
			Ora 
			tutti i credenti...
			pag. 11-12 
			
			La 
			Chiesa del primo secolo 
			 (Redazione)
			
			I cristiani provenienti dal giudaismo e quelli provenienti dal 
			paganesimo possono condividere la stessa Mensa? Questa è la 
			questione affrontata dal concilio di Gerusalemme.pag. 13-15 
			
			Le 
			Chiese dell'Apocalisse  
			 
			(Renzo Caserotti)
			Non è mai esistita la comunità perfetta o non tribolata. È 
			un'illusione credere che prima o poi arriveremo a edificare una 
			comunità soddisfacente.
			Siamo 
			chiamati ad essere vincitori in comunità imperfette.pag. 16-17
			
			La 
			Chiesa prima di Costantino 
			(August Franzer)
			Tre 
			secoli di crescita nella fede, tra eresie e persecuzioni.pag. 
			18-19 
			
			La 
			Chiesa dopo Costantino 
			 (August Franzer)
			
			La seduzione del potere
			
			La Chiesa di domanipag. 20-21
			
			
			La Chiesa-monastero (Redazione)
			Stanno per venire inverni gelidi ma il seme va 
			conservato, se vogliamo che possa nuovamente fiorire quando ci 
			saranno condizioni migliori.pag. 
			22-23
			
			
			Una Chiesa per la modernità
			(Roger Lenaers)
			
			Servono nuovi linguaggi e immagini per farsi comprendere dagli 
			uomini di oggi, così segnati dallo scientismopag. 24-25
			
			
			Una Chiesa di esperienza
			(Dominique Collin)Il 
			cristianesimo di “esperienza” crede che l’evento aperto dalla parola 
			del Vangelo possa divenire un evento anche per luipag. 26-27
			
			
			Essere Chiesa nella marginalità  
			
			(Giorgio Marengo)
			Una testimonianza dalla MongoliaGruppi Famigliapag. 
			28 
			
			Ci accompagnano dal Cielo 
			
			(Redazione)
			Ricordiamo tre sacerdoti che sono stai tutti significativi per il 
			cammino dei Gruppi Famiglia: mons. Roberto Battisitn, don Mario 
			Ruatta, mons. Giacinto Padoinpag. 
			29 
			
			Speranza
			(Franco Rosada)La recensione del libro del prof. Giuseppe Goisis
			
			
			Haggadà di Pasqua 
			 
			(Noris e Franco)La cena pasquale secondo la tradizione ebraica, rivisitata 
			alla luce del Cristo risorto
pag. 
			30 
			
			Coronavirus e famiglia 
			  
			(Luciano Moia e Paola Lazzarini)
			La 
			riscoperta della ministerialità domesticapag. 
			31 
			
			Pregare su Zoom
			(Noris e Franco Rosada)
			
			Lontani ma allo stesso tempo “vicini”
			
			
			Bilancio 2020 dell'editrice F&F
			(Noris Bottin)
			In 
			attivo grazie ai risparmi effettuati
			Per approfondirepag. 
			32
			
			Per approfondire il tema 
			
			
			(Redazione)
			
			I libri usati per realizzare questo numero:August Franzen,
			
			Breve storia della Chiesa, Editrice Queriniana, Brescia 201412.
 Silvano Fausti,
			
			Atti degli apostoli, vol.1, Edizioni Dehoniane, Bologna 2013.
 Leonardo Lugaresi,
			
			Vivere da cristiani in un mondo non cristiano. L’esempio dei 
			primi secoli, Edizioni Lindau, Torino 2020.
 Rod Dreher,
			
			L’opzione Benedetto. Una strategia per i cristiani in un mondo 
			post-cristiano, Edizioni San Paolo, Milano 2018.
 Roger Lenaers,
			
			Il sogno di Nabucodonosor o la fine di una Chiesa medioevale, 
			Massari Editore, Bolsena (VT) 2009.
 Dominique Collin,
			
			Il cristianesimo non esiste ancora, Editrice Queriniana, Brescia 
			2020.
     Ultimo aggiornamento 21 febbraio 2021                                   |