 |
|
home |
chi siamo |
la storia |
l'impegno |
obiettivi |
attività |
pubblicazioni |
contatti |
 |
er i gruppi familiari famiAgg.
19 febbraio 2021
BENVENUTI NEL SITO DEI GRUPPI FAMIGLIA!
In quasi tutte le parrocchie sono presenti gruppi di famiglie.
Perché allora la proposta dei Gruppi Famiglia?
Per offrire a questi gruppi uno stile, un metodo, e degli strumenti di collegamento che li
aiutino a crescere nella fede, come coppie e come famiglie, e ad operare con efficacia
nellambito delle attività parrocchiali.
Ci auguriamo che quello che troverete in queste pagine soddisfi le vostre esigenze.
Buona consultazione!
Trattamento dati personali Sostienici!
Rassegna stampa
SIR |
 |
|
|
 |
 |
In questo periodo di
pandemia, in cui si è riscoperta la liturgia domestica, può essere
un’esperienza interessante, per tutta la famiglia, celebrare verso la fine
della quaresima la cena pasquale secondo la tradizione ebraica,
seppur rivisitata alla luce del Cristo risorto.
Noi ne abbiamo fatto esperienza diversi anni fa in una parrocchia del
torinese e l’abbiamo ripetuta più recentemente con alcune famiglie della
nostra parrocchia.
È una tipica liturgia domestica, dove anche i bambini hanno un ruolo.
Trovate tutte le indicazioni per celebrarla
cliccando qui! |
 |
In base alle vostre
preferenze ecco i temi che saranno trattati sui tre numero previsti in
uscita nel 2021 della nostra rivista:
n. 107, aprile: La Chiesa come resto (come già anticipato sul numero
106)
n. 108, luglio: La Chiesa di Francesco. Nel numero verranno trattati
i temi: Religione e fede e Perché andare a messa; inoltre completeremo le
riflessioni su La Chiesa come resto parlando della Chiesa secondo il
pensiero di papa Francesco.
n. 109, novembre: Fratelli tutti. Nel numero parleremo della
fratellanza in generale, dell’enciclica del Papa e dell’iniziativa Economy
of Francesco.
Vi invitiamo a segnalarci nuovi argomenti per il 2022.
P.S. Qui trovate la
sintesi delle vostre scelte. |
|
.jpg) |
Siamo ancora chiusi in casa. Ma possiamo incontrarci in videoconferenza per
pregare insieme con altre famiglie.
Dopo gli incontri del 19 settembre e del
12 dicembre, vi diamo
appuntamento a sabato 20 febbraio, 17 aprile, 12 giugno, sempre alle ore 21, per pregare insieme su: il perdono, la fede, la Chiesa.
Gli incontri si terranno sulla
piattaforma
Zoom
e, per poter condividere meglio la preghiera, ci divideremo in piccoli
gruppi.
Per questo è necessario inviare una mail a
formazionefamiglia@libero.it poiché i gruppi devono essere definiti in
anticipo.
Riceverete, come risposta, il link per partecipare all'incontro. |
|
 |
GF106: La Chiesa che manca.
Dove sono finiti i giovani e le giovani donne?
Il numero è ora disponibile nella versione on-line.
La rivista può essere richiesta gratuitamente alla redazione
formazionefamiglia@libero.it.
Vi ricordiamo però che la rivista esiste solo grazie al sostegno di coloro
che la apprezzano.
Sostenerci è facile:
per posta con un bollettino al numero di conto corrente postale n.
36690287,
tramite bonifico bancario all'IBAN IT39 O076 0101 0000 0003 6690 287,
con carta di credito attraverso il circuito PayPal |
|
 |
Nei vostri gruppi scarseggiano le idee?
Siete stanchi di pizzate e volete cibo più solido?
Allora perché non provate a pregare la Parola con il metodo della lectio
divina?
Per il metodo cliccate
qui,
per un esempio cliccate
qua!
Noi siamo disponibili a fare con voi, via Zoom, un'esperienza pratica di
lectio.
Contattateci inviando una mail a:
formazionefamiglia@libero.it |
|
 |
|
Le copertine degli ultimi numeri |
|
   
|
|
 |
|
 |
UN
EURO A FAMIGLIA
In prossimità dell’inizio dell’anno dedicato
all’Amoris Laetitia il Forum delle Associazioni familiari istituisce il
«Fondo per le famiglie». Sollecitati dalle sempre più numerose richieste di
aiuto che la crisi sanitaria, economica e sociale sta provocando, le
Associazioni familiari e i Forum locali non potevano rimanere indifferenti e
in pochi mesi, e con un’intensa attività progettuale, hanno pensato ad uno
strumento di mutuo-aiuto semplice ma allo stesso momento molto concreto. Per
continuare la lettura
clicca qui! |
|
 |
Dalla luce di Amoris
laetitia e dalla ricchezza delle facoltà e istituti teologici e di scienze
umane d’Italia nasce il Corso di Alta Formazione in consulenza familiare con
specializzazione pastorale.
Due settimane residenziali dall’11 al 25 luglio 2021 a TH Planibel La Thuile
Frazione Entreves, 158, 11016 La Thuile (AO) o in alternativa (in base ai
numeri e alle condizioni sanitarie) TH Marilleva Località Marilleva 1400,
81, 38020 Mezzana (TN)
Ci si può iscrivere accedendo al link:
https://iniziative.chiesacattolica.it/CAFLaThuile2021
Per il programma
clicca qui! |
|
 |
"L’annuncio
cristiano che riguarda la famiglia è davvero una buona notizia!" (AL 1)
Il 19 marzo 2021 la Chiesa celebra 5 anni dalla pubblicazione
dell’esortazione apostolica Amoris Laetitia sulla bellezza e la gioia
dell’amore familiare.
In questo stesso giorno Papa Francesco inaugura l’Anno “Famiglia
Amoris Laetitia”, che si concluderà il 26 giugno 2022 in
occasione del X Incontro Mondiale delle Famiglie a Roma con il Santo Padre. |
|
 |
Novena di Natale in Famiglia
Una proposta alle coppie ed alle famiglie per ricordarsi che è Gesù che ci
ha voluto con Lui, e ci ha preparato una “via speciale” per la
santità: la via coniugale.
In questi nove giorni percorreremo un cammino che ci riporterà a
Lui, un cammino fatto di ascolto, riflessioni, condivisioni, ma sopratutto
di preghiera.
Ci accompagneranno alcune coppie bibliche che, attraverso le loro storie, ci
aiuteranno a capire che in tutte le situazioni della vita il Signore veglia
sempre su di noi: a noi non resta che metterci in ricerca. |
|
 |
Un nuovo modo per sostenerci!
Ora possiamo offrire una possibilità in più a tutti coloro che ci seguono e apprezzano
le nostre proposte: utilizzare la carta di credito per sostenerci.
Per far ciò ci siamo appoggiati al circuito Paypal.
Per garantire la massima trasparenza sulla gestione dei contributi abbiamo reso
disponibili i bilanci degli ultimi 10 anni. |
|
 |
Le riviste e i sussidi sono ora sfogliabili!
Grazie al sito ISSUU, a partire dal numero 80 della rivista è
disponibile anche la versione sfogliabile. Non cambia molto rispetto alle
modalità di accesso già presenti ma rappresenta una simpatica nota di
innovazione e, speriamo, uno strumento in più per una consultazione rapida
del materiale prodotto.
Ne vuoi un esempio?
Clicca qui! |
|
Per visualizzare i precedenti argomenti in evidenza
>> |
|
Ricerca
argomenti nel sito
|
|
Avete richieste o cercate informazioni? Scriveteci a formazionefamiglia@libero.it |
|


|
|
IL
SITO CONTIENE LE INFORMAZIONI MESSE IN RETE DOPO GIUGNO 2010.
PER LE PRECEDENTI
ACCEDERE
AL VECCHIO SITO
>>
<LINK> |