Carissimi,
    stiamo vivendo un periodo particolarmente difficile per le famiglie. Eppure, nello stesso
    tempo, scopriamo ogni giorno di più il fascino di poter annunciare agli uomini di questo
    tempo il Vangelo del matrimonio e della famiglia.
    È particolarmente bello sperimentare i frutti copiosi del vostro impegno a servizio della
    coppia e della famiglia e, in particolare, le esperienze feconde di pastorale integrata,
    fra più uffici, che stanno nascendo in questo orizzonte.
    Abbiamo iniziato un anno particolarmente impegnativo e ricco di iniziative.
    Settimana di studi: Presbiteri e sposi: sorgente di fecondità
    educativa per la comunità cristiana, Nocera Umbra (PG) 27 aprile  1 maggio
    2012
    Ci stiamo preparando alla prossima Settimana di studi, che si terrà a Nocera Umbra
    (PG) da venerdì 27 aprile a martedì 1 maggio 2012 sul tema Presbiteri e Sposi
    sorgente di fecondità educativa per la comunità cristiana. Dopo lo splendido
    incontro di Benedetto XVI domenica 11 settembre scorso, con sacerdoti e sposi nella
    Cattedrale di San Ciriaco ad Ancona, siamo ancora più convinti, come ci ha detto, che
    la famiglia resta la migliore alleata del ministero sacerdotale. È
    evidente che questo è un tema particolarmente importante, a cui dedicare il biennio: a
    breve riceverete il programma completo.
    Possiamo solo anticiparvi che, questo primo anno, sarà aperto dal noto teologo francese Xavier
    Lacroix, sul tema del corpo sponsale e del corpo ecclesiale per la nuova
    evangelizzazione dellEuropa.
    Incontro mondiale delle famiglie, Milano 2012
    Vi abbiamo già inviato tutta la documentazione per poter partecipare al VII Incontro
    mondiale delle Famiglie, che vivremo questanno a Milano. Dal 30 maggio al 1 giugno
    ci sarà la possibilità, per chi lo desidera, di partecipare al Convegno Teologico
    Internazionale e, in contemporanea ci sarà il Convegno dei figli, che saranno
    accompagnati con il metodo di Animatema di Famiglia. Seguirà poi
    lappuntamento con il Santo Padre Benedetto XVI nella veglia del 2 giugno e la
    celebrazione conclusiva del 3 giugno. Per lospitalità nella città di Milano e
    nelle vicinanze è possibile realizzare dei gemellaggi con comunità parrocchiali o
    associazioni, da sottoporre al vaglio del comitato organizzatore. Vi ricordiamo che è
    ancora possibile essere inseriti fra le migliaia di volontari che faranno servizio durante
    levento e che, per partecipare al Convegno, occorre iscriversi entro il 31 marzo
    2012. Per tutte le informazioni: www.family2012.com.
    Estate di formazione: Master e Diploma per sposi e sacerdoti e corso
    estivo di pastorale integrata per seminaristi
    Nel mese di luglio vivremo in Valle dAosta, per coloro che si saranno iscritti,
    il percorso del Master a ciclo speciale e del Diploma in pastorale familiare. A breve poi,
    vi comunicheremo la data ed il luogo del corso di pastorale integrata per seminaristi
    realizzato in collaborazione fra cinque uffici della Conferenza Episcopale Italiana.
    Convegno degli sposi e sacerdoti Responsabili degli Uffici diocesani di
    pastorale familiare di nuova nomina: Assisi,9-11 novembre 2012
    Anche questanno vorremmo offrire lopportunità del Convegno degli sposi e
    sacerdoti, Responsabili degli Uffici diocesani di pastorale familiare, di nuova nomina. Si
    terrà ad Assisi dal 9 all11 novembre 2012. Sarà anche unopportunità di
    eccellente formazione per coloro che svolgono questo servizio da tempo o per coloro che
    (sacerdote e coppia) si stanno preparando ad assumerlo. Potremo così concludere i
    festeggiamenti per il XXV dellUfficio Nazionale per la pastorale della famiglia e
    solennizzare i 50 anni dallinizio del Concilio Ecumenico Vaticano II.
    Vi diciamo, dinanzi ad ogni difficoltà, la nostra vicinanza
    invitandovi a non scoraggiarvi e a continuare a gettare semi preziosi di familiarità e
    comunione.
    Anche a nome di don Bernardino, Ombretta e Fabiola, cogliamo loccasione per
    salutarvi con un abbraccio fraterno.
    Tommaso e Giulia Cioncolini (collaboratori del direttore), Don Paolo
    Gentili (direttore)